Blog

  •  Blog
  •  Giuseppe Ventura

Autore: Giuseppe Ventura

Avere una navigazione facile da usare è importante per qualsiasi sito web. Con i CSS puoi trasformare noiosi menu HTML in barre di navigazione di bell'aspetto. Barra di navigazione = lista di colleg [...]

CSS3 - Opacità e trasparenza

La proprietà opacity specifica l'opacità/trasparenza di un elemento. Immagine trasparente La proprietà opacity può assumere un valore compreso tra 0.0 e 1.0. Più [...]

CSS3 - Gli pseudo-elementi

Cosa sono gli Pseudo-elementi? Uno pseudo-elemento CSS viene utilizzato per definire lo stile di parti specificate di un elemento. Ad esempio, può essere utilizz [...]

CSS3 - Pseudo-classi

Cosa sono le pseudo-classi? Una pseudo-classe è utilizzata per definire uno stato speciale di un elemento. Per esempio, può essere utilizzata per: Applicare u [...]

CSS3 - I combinatori

Un combinatore è qualcosa che spiega la relazione tra i selettori. Un selettore CSS può contenere più di un semplice selettore. [...]

CSS3 - Layout - Allineamento orizzontale e verticale

Centrare gli elementi Per centrare orizzontalmente un elemento di blocco (come <div>), si usa margin: auto; Impostando la larghezza di un elemento si imped [...]

CSS3 - Layout - display: inline-block

Il valore display: inline-block Comparato al display: inline, la differenza maggiore è che display: inline-block consente di impostare una larghezza e un'altezza [...]

CSS3 - Layout - float e clear

La proprietà CSS float specifica come un elemento dovrebbe fluttuare. La proprietà CSS float specifica quali elementi possono fluttuare accanto a un elemento dese [...]