
Le proprietà height e width sono usate per impostare l'altezza e la larghezza di un elemento.
Le proprietà height e width non includono padding, bordi o margini.
Le proprietà height e width possono avere i seguenti valori:
auto - Questo è il default. Il browser calcola l'altezza e la larghezzalength - Definisce height/width in px, cm ecc.% - Definisce height/width in percentuale del blocco contenitoreinitial - Imposta height/width al suo valore di defaultinherit - height/width saranno ereditati dai valori del suo elemento genitoreImposta l'altezza e la larghezza di un elemento <div>:
div {
height: 200px;
width: 50%;
background-color: powderblue;
}
div {
height: 100px;
width: 500px;
background-color: powderblue;
}
La proprietà max-width è usata per impostare la larghezza massima di un elemento.
La proprietà max-width può essere specificata in valori lenght, come px, cm, ecc. o in percentuale (%) del blocco contenitore o impostarlo a none (questo è il default. Significa che non c'è una larghezza massima).
Il problema con il <div> su visto, avviene quando la finestra del browser è più piccola della larghezza di un elemento (500px). Il browser allora aggiunge uno scrollbar orizzontale alla pagina.
Usando invece max-width, in questa situazione, migliorerà la gestione del browser delle finestre piccole.
max-width sovrascrive quello di width
Questo elemento <div> ha una altezza di 100px e un max-width di 500px:
div {
max-width: 500px;
height: 100px;
background-color: powderblue;
}
| Proprietà | Descrizione |
|---|---|
| height | Imposta l'altezza di un elemento |
| max-height | Imposta la massima altezza di un elemento |
| max-width | Imposta la massima larghezza di un elemento |
| min-height | Imposta la minima altezza di un elemento |
| min-width | Imposta la minima larghezza di un elemento |
| width | Imposta la larghezza di un elemento |