
                L’HTML è il linguaggio di markup standard per creare le pagine web. L’acronimo HTML sta per Hyper Text Markup Language e descrive la struttura di una pagina web. 
                Consiste in una serie di elementi che indicano al browser web (es. Chrome, Firefox…) come mostrare il contenuto della pagina.
            
<!DOCTYPE html><html> è l'elemento radice di una pagine HTML<title> specifica un titolo per la pagina HTML (che è mostrata nella barra del titolo del browser o nella tab della pagina)<body> definisce il corpo del documento, ed è un contenitore per tutti i contenuti visibili, come intestazioni, paragrafi, immagini, collegamenti ipertestuali, tabelle, liste ecc.<h1> definisce una intestazione grande<p> definisce un paragrafoUn elemento HTML è definito da un tag (etichetta) iniziale, dal contenuto, e da un tag finale:
<br>). Questi elementi sono chiamati elementi vuoti. 
            <body> (l'area bianca) sarà mostrata nel browser. Il contenuto all'interno dell'elemento <title> sarà mostrato nella barra del titolo del browser o nel tab della pagina.
                                
                            Tutti i documenti HTML devono iniziare con la dichiarazione del tipo di documento: 
                <!DOCTYPE html>
Il documento stesso HTML inizia con <html> e termina con </html>.
La parte visibile del documento HTML è tra <body> e </body>.
La dichiarazione <!DOCTYPE> rappresenta il tipo di documento, e aiuta i browsers a mostrare le pagine web correttamente.
Deve comparire solo una volta, in cima alla pagina (prima di ogni tag HTML).
La dichiarazione <!DOCTYPE> non è case sensitive.
La dichiarazione <!DOCTYPE> per HTML 5 è:
Le intestazioni HTML sono definite con i tag da <h1> a <h6>.
<h1> definisce l'intestazione più importante. <h6> definisce l'intestazione meno importante:
I paragrafi HTML sono definiti con il tag <p> :
I links HTML sono definiti col tag <a>:
La destinazione del link è specificata nell'attributo href.
Gli attributi sono utilizzati per provvedere informazioni aggiuntive sull'elemento HTML.
Le immagini HTML sono definite dal tag <img>.
La sorgente del file ( src ), il testo alternativo ( alt ), width e heigth sono provveduti come attributi:
Avete mai visto una pagina e vi siete chiesti "Hey, Come l'hanno fatta?"
Cliccare col tasto destro in una pagina HTML e selezionare "Visulizza Sorgente Pagina" (in Chrome) o "Visualizza Sorgente" (in Edge), o simili in altri browser. Questo aprirà una finestra contenente il codice sorgente HTML della pagina.
Cliccare col tasto destro su un elemento ( o un'area vuota ), scegliere "Ispeziona" o "Ispeziona Elemento" per vedere quello con cui gl'elementi sono fatti (si vedrà sia il Javascript e il CSS). Si può anche modificare l'HTML e il CSS al volo nel pannello degl'elementi o nel pannello